COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’

Atto costitutivo presso Notaio: ROBATTO LORENZO il 3 Maggio 2016 in PADOVA (PD).

• SEDE PRINCIPALE

Padova (PD), VIA G.A. Longhin 11 - CAP 35129

• SOCI

Socio unico, ing. Giorgio Finotello

• OGGETTO SOCIALE:

La società ha per oggetto- nel rispetto dei limiti imposti dalla legislazione vigente- le seguenti attività:- la ricerca e sviluppo, anche in via sperimentale, nel campo della chimica, della biotecnologia, dell' ingegneria meccanica, elettronica, software ed ambientale finalizzata alla realizzazione di nuove formulazioni di prodotto, impianti, sistemi e processi di efficientamento produttivo, energetico, ambientale e di sostenibilità;- lo sviluppo, progettazione, test e validazione di formulazioni chimiche, parachimiche, disinfestanti, insetticidi, topicidi e detersivi prodotti per l'uso civile, industriale, agricolo e soluzioni per l' industria, applicazioni per macchinari ed impianti industriali, sviluppo di piani marketing, informazione, ricerca di mercato e sviluppo commerciale;- lo sviluppo e progettazione di sistemi informatici, applicazioni software per macchinari ed impianti a controllo numerico;- l' attività di assistenza tecnica correlata al collaudo, messa in uso e manutenzione di impianti e macchinari e di tutti i dispositivi e le tecnologie di cui ai punti che precedono;- la divulgazione e la disseminazione delle attività di ricerca e sviluppo che la società porrà in essere, volta all' accrescimento di specifiche figure professionali che saranno formate all' interno della società, con la finalità di accrescere le conoscenze e le capacità di inserimento nel mondo del lavoro e nel tessuto imprenditoriale di giovani neo laureati e/ o diplomati;- l' elaborazione di dati e piani industriali mediante manipolazione informatica degli stessi finalizzati al controllo di gestione ed amministrativo di aziende.- l'acquisizione da terzi o conseguimento, all' esito della propria attività, di diritti di proprietà industriale o intellettuale, compreso il mantenimento, lo sviluppo e la concessione in licenza, svolgendo ogni attività utile alla loro attuazione industriale;- la produzione industriale, tramite propri impianti e stabilimenti e/ o affidamento in appalto a terzi, di soluzioni, componenti, prodotti integrati o parte di prodotti, costituenti applicazione industriale delle tecnologie acquisite o conseguite, per la successiva distribuzione commerciale;- l'organizzazione, promozione e gestione di seminari, convegni, congressi, manifestazioni, iniziative didattiche e simili nell'ambito delle attività svolte. per il raggiungimento dello scopo sociale, la società potrà compiere- ma non come attività prevalente e non nei confronti del pubblico operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, comprese l' assunzione di finanziamenti e mutui di qualsiasi natura, il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell' interesse sociale, nonché' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre società od enti, consorzi, ecc., aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio a titolo di stabile investimento. sono comunque escluse dall' oggetto sociale le attività riservate agli intermediari finanziari, quelle riservate alle società di intermediazione mobiliare, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39 e sue modifiche e integrazioni, le attività professionali per il cui esercizio è richiesta l’iscrizione in albi o ordini e comunque tutte le attività che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla società.